Conosci le differenze di genere nell'incontinenza infantile
Ti sei mai chiesto se i sintomi dell'incontinenza sono diversi per i ragazzi e le ragazze? Avviso spoiler: possono esserlo! Continua a leggere per capire in cosa differiscono.
Sì, è vero: anche se sia i ragazzi che le ragazze possono affrontare l'incontinenza, il modo in cui si manifesta (e perché) può essere leggermente diverso. Alcune cose sono semplicemente più comuni per l'uno rispetto all'altro.
Ma ecco la buona notizia: conoscere queste piccole differenze può rendere la vita molto più semplice sia per i bambini che per i genitori. Perché siamo sinceri, quando tutti si sentono più a loro agio e informati, le cose funzionano molto più agevolmente!
Perché l'incontinenza si verifica nei bambini?
Prima di approfondire le differenze tra ragazzi e ragazze, analizziamo innanzitutto alcuni motivi comuni per cui ciò accade:
- Sviluppo della vescica: alcune vesciche hanno solo bisogno di un po' di tempo in più per recuperare il ritardo – e questo è del tutto normale!
- Stress e ansia: sì, anche i bambini lo sentono! Cose importanti come la scuola, le amicizie o i cambiamenti a casa a volte possono portare a più incidenti.
- Condizioni mediche: condizioni di salute come le infezioni del tratto urinario (UTI) o la stitichezza possono compromettere la vescica e causare perdite inaspettate.
Ora il punto è questo: mentre ragazzi e ragazze potrebbero dover affrontare le stesse cause, il modo in cui queste si sviluppano può sembrare leggermente diverso. Entriamo nel vivo!
I ragazzi sperimentano l’enuresi notturna più delle ragazze
Sì, è vero: i ragazzi tendono ad avere a che fare con l'enuresi notturna (nota anche come enuresi notturna) più delle ragazze [1]. Ma perché?
Ecco lo scoop:
- Dormienti profondi: alcuni ragazzi dormono così profondamente che sonnecchiano completamente per la voglia di fare pipì.
- Sviluppo della vescica: i ragazzi a volte impiegano un po' più tempo per acquisire il pieno controllo della vescica – e questo è del tutto normale!
- Storia familiare: se l'enuresi notturna è una caratteristica della famiglia, c'è una maggiore probabilità che si verifichi.
Fa tutto parte del processo e, con un po' di pazienza (e i prodotti giusti), le cose di solito migliorano nel tempo!
Sfide di incontinenza per le ragazze
Ora parliamo delle ragazze.
Le ragazze possono bagnare il letto meno spesso, ma devono affrontare una serie di sfide. Hai mai notato come possono essere così presi dal gioco da dimenticare di fare una pausa per il bagno? Questo è uno dei motivi per cui gli incidenti diurni sono più comuni tra le ragazze.
Ecco cos'altro potrebbe succedere:
- Incontinenza da risatine: sì, ridere troppo forte può portare a perdite!
- IVU : le ragazze sono più soggette alle infezioni del tratto urinario, che possono causare incidenti improvvisi.
- Controllo della vescica: mentre le ragazze di solito acquisiscono il controllo prima, quelle fastidiose infezioni del tratto urinario a volte possono buttare giù le cose.
Ma non importa il sesso, la buona notizia è che copriamo tutti i bambini.
I nostri pantaloni da bambino Nundies sono progettati per mantenere i bambini comodi , asciutti e sicuri, giorno e notte. Vestono proprio come le normali mutande, con:
- Tecnologia antiodore
- Protezioni per le gambe anti-perdita
- Materiali traspiranti senza sostanze nocive
Perché l'incontinenza non dovrebbe ostacolare il fatto che i bambini siano bambini!
Il costo emotivo dell’incontinenza sui bambini
Non è solo una questione di perdite: l'incontinenza può suscitare grandi sentimenti nei bambini. I ragazzi potrebbero riderci sopra (anche se si sentono imbarazzati dentro), mentre le ragazze potrebbero sentire la pressione di essere "perfette", cosa che porta a stress o ansia .
Le norme di genere a volte possono rendere questi sentimenti ancora più forti, ma non preoccuparti, ci sono modi per aiutarti!
Ecco come puoi sostenerli:
Festeggia le piccole vittorie
Che rimangano asciutti per un giorno o si ricordino di usare il bagno prima di andare a letto, ogni passo avanti merita un elogio !
Offri rassicurazione
Fate loro sapere che gli incidenti capitano a tutti. Non è un grosso problema e niente di cui sentirsi male.
Crea uno spazio sicuro per parlare
Incoraggia conversazioni aperte su come si sentono. Sapere che possono condividere senza giudizio fa la differenza.
Normalizza l'incontinenza
Condividi storie di altri bambini che hanno vissuto la stessa cosa. Li aiuta a capire che non sono soli.
Rimani calmo e positivo
La tua reazione dà il tono. Se sei rilassato, anche loro si sentiranno più a loro agio.
Concentrarsi sulle soluzioni
Aiutali a elaborare un piano, come preparare un paio di mutandine di riserva o utilizzare prodotti protettivi, in modo che si sentano pronti a tutto.
Promuovere l'indipendenza
Insegna loro come gestire gli incidenti in privato e con sicurezza, dando loro un maggiore controllo sulla situazione.
Con un po’ di pazienza, comprensione e incoraggiamento, puoi aiutare i bambini a sentirsi sicuri e supportati, qualunque cosa accada!
Un sostegno che funziona per tutti i bambini
Non importa la causa (o la frequenza con cui ciò accade), esistono modi semplici ed efficaci per aiutare tutti i ragazzi e le ragazze a rimanere sicuri e spensierati. Alcune semplici modifiche possono rendere la vita molto più semplice per tutti!
Ecco cosa può aiutare:
Allenamento della vescica : stabilisci un programma per il bagno per aiutare i bambini ad acquisire una buona routine. Allenare la vescica significa creare abitudini sane !
Ottieni una consulenza professionale : se gli incidenti continuano o stressano tuo figlio, una breve chiacchierata con il medico può portare a ottimi suggerimenti e soluzioni.
Prodotti protettivi : i pantaloni per incontinenza discreti consentono ai bambini di giocare, esplorare ed essere semplicemente bambini , senza preoccupazioni!
Con gli strumenti e la mentalità giusti, i bambini possono concentrarsi su ciò che conta davvero: divertirsi ed essere se stessi.
Alla fine, l’incontinenza potrebbe apparire leggermente diversa per ragazzi e ragazze, ma la chiave è comprendere i loro bisogni e soddisfarli con sostegno e incoraggiamento.
Se non sei sicuro, rivolgiti a un operatore sanitario e ricorda, ce l'hai (e anche loro)! 💪